Geneti
Ci sono circa 14 diverse specie di geneti, ognuna con un habitat e un aspetto unico. Le zone di conservazione in Uganda ospitano molti di essi.

Una genetta (Genetta genetta) è una delle 17 specie di piccoli carnivori africani che compongono il genere Genetta.
Le genette sono gatti lunghi e snelli con orecchie enormi, naso appuntito e artigli che possono parzialmente ritrarsi. Hanno anche una lunga coda ad anelli. Sebbene siano state scoperte anche genete melaniche, la loro pelliccia è maculata. Hanno sacche anali e ghiandole muschiate. Sono presenti anche le ghiandole perineali.
La spina dorsale di ogni specie di genetta presenta una striscia scura; tuttavia, il colore della pelliccia e il motivo a macchie variano da specie a specie. La loro iride è più o meno dello stesso colore della pelliccia e hanno occhi grandi con pupille ellittiche. Possono muovere la testa per concentrarsi su oggetti in movimento e, in misura limitata, muovere i bulbi oculari all'interno delle orbite. L'interno e l'esterno del padiglione auricolare sono ricoperti da un sottile strato di pelo.
Comportamento delle genetiche
Le genette sono scalatori eccezionalmente abili; sono molto agili e possiedono riflessi rapidi. Solo loro possono stare sulle zampe posteriori tra i viverridi. Saltano, si arrampicano su e giù per gli alberi, trottano, passeggiano e corrono. Sebbene risiedano a terra, trascorrono molto tempo anche sugli alberi. Tranne finché le femmine non si accoppiano e partoriscono, sono considerate solitarie.
Riproduzione nelle genette.
Una femmina può avere una cucciolata fino a cinque piccoli. Crescono i loro figli da soli. Le genette comuni femminili raggiungono la maturità sessuale all'età di due anni. Il periodo di gestazione dura da 10 a 11 settimane dopo l'accoppiamento. Sono mostruosi e partoriscono due volte l'anno, dalla fine dell'estate all'inizio dell'autunno e della primavera.
La dieta dei Geneti
Consumano occasionalmente sia piante che frutti, nonché piccoli vertebrati e invertebrati perché sono onnivori. Occasionalmente si osservano genette che si intrufolano negli hotel e nei campeggi dei safari dopo la mezzanotte perché sono attratte dai rifiuti umani.
Dove vedere le genette in Uganda
La genetta a macchie grandi (Genetta tigrina), la genetta a macchie piccole (Genetta genetta) e la genetta servalina (Genetta tigrina) sono tutte comuni in Uganda . Gli ultimi due si trovano tipicamente in aree meno boscose rispetto ai primi e vengono occasionalmente avvistati durante i viaggi notturni nella Riserva naturale di Semliki .
Qual è la tua reazione?






